Pontelagoscuro (FE)

  Carissimi genitori, insegnanti,educatori,
 
dopo un lungo lavoro di allestimento siamo lieti di invitarVi 
VENERDì 21 MARZO ALLE 17.30
all'inaugurazione della prima BIBLIOTECA DEI MATERIALI (materioteca) 
presente nella provincia di Ferrara che nello specifico è ubicata
 in p.zza B. Buozzi, 15 a Pontelagoscuro
al primo piano del Polo d'infanzia "Braghini Rossetti", 
associato alla FISM di Ferrara e gestito dalla cooperativa sociale "Il Germoglio".
 
Si tratta di un luogo in cui si possono trovare materiali destrutturati naturali e artificiali di diverso tipo, derivanti da scarti di lavorazione industriale, raccolta di privati, aziende, ditte e associazioni, materiale proveniente da altre biblioteche quali "La Borsa di Bo" o "Re Mida" a Bologna.
 
 
"Ogni materiale che si presenta ai nostri sensi nella sua bellezza 
si mostra anche nella sua intelligenza." 
(Monica Guerra, Claudia Otella, Sara Vincetti - Materie Intelligenti )
 
L'obiettivo della biblioteca è quello di promuovere il gioco libero e creativo dei bambini offrendo loro una vasta scelta di materiali di diversa tipologia che stimolano i vari ambiti sensoriali e la creatività individuale, offrendo la possibilità di costruire, seriare, contare, confrontare, pesare e molto altro.
 
Gli orari di apertura della biblioteca saranno i seguenti: 
il lunedì dalle 9.00 alle 12.30, il mercoledì dalle 14.00 alle 16.00. 
Per contatti e prenotazione fuori orario è possibile scrivere a coordinamentopedagogico@fismferrara.com


Durante l'inaugurazione del 21 marzo si svolgeranno attività laboratoriali destinate a bambini in età 0-6 anni ed ai loro adulti di riferimento. Le attività proposte saranno di tipo spontaneo e creativo ed offriranno anche spunti ed idee per l'utilizzo del materiale destrutturato a casa e a scuola. 
 
Per iscriversi all'attività laboratoriale è necessario utilizzare il seguente link  https://forms.gle/G8Zw7r8NByEDhHhy9  
o il Qrcode presente nella locandina in allegato.
 
Alleghiamo anche l'informativa inerente le 
modalità di raccolta di materiale destrutturato 
ad uso della biblioteca in cui vale la regola del
  "prendi qualcosa e porta qualcos'altro", 
ovvero a fronte di materiale preso e che di massima non dovrà essere restituito è importante portare altro materiale.
 
Passate parola ad altri genitori e insegnanti!

 
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.