Federazione Italiana Scuole Materne

La F.I.S.M. (Federazione Italiana Scuole Materne), operante in ambito provinciale, è nata dalla necessità e con lo scopo di collegare e servire le Scuole Materne non statali con direttive di ordine generale, svolgere un'attività di mediazione con Comuni, Regione, MIUR e creare specifici servizi alle scuole: Punto FISM, Servizio Assicurativo, Aggiornamento del Personale… Vi aderiscono le Scuole Materne di ispirazione cristiana.

La F.I.S.M. è stata voluta dalla Chiesa Italiana per rappresentaresostenere e fornire servizi alle Scuole dell’Infanzia gestite da enti ecclesiastici, enti religiosi di ispirazione cristiana o altri Enti o Società previste dall’ordinamento giuridico italiano.

Scopi dell'associazione sono:

a) Coordinare l'attività delle scuole Materne non statali esisteni nella provincia di Ferrara, aderenti all'associazione stessa e operanti in una visione cristiana della vita secondo l'insegnamento della Chiesa cattolica;

b) Promuovere la costituzione e la fondazione di altre scuole materne e servizi per l'infanzia;

c) Procurare agli associati assistenza morale, giuridica, didattico-educativa e tecnica, al fine di realizzare il loro miglioramento sia nell'assetto edilizio che funzionale;

d) Rappresentare gli associati presso le varie attività e istituzioni, coordinando le istanze e valorizzando l'apporto dato dagli enti nel campo dell'educazione prescolare;

e) Promuovere la formazione professionale e l'aggiornamento degli operatori delle istituzioni educativo-assistenziali prescolastiche, in particolare della scuola materna, nonchè studi e ricerche sui problemi dell'infanzia. L'associazione provvede direttamente, o in concorso con enti pubblici e/o privati, ad istituire e svolgere corsi di formazione, di aggiornamento per il personale insegnante, assistente, ausiliario e per i genitori;

f) Promuovere incontri di studio, dibattiti, ricerche sui problemi dell'infanzia, delle istituzioni educativo-assistenziali, dei rapporti fra queste e gli enti pubblici o privati aventi competenze in materia.
PRESIDENZA
  • dott. Missanelli Biagio
Vicepresidente
  • Gualandi Lisetta
Asssitente Ecclesiastico
  • Don Luciano Domeneghetti
CONSIGLIO DIRETTIVO
Consiglieri:
  • Antonelli don Roberto
  • Carli Carla Maria Antonella
  • Fiorini Alessandro
  • Guidoboni Marina
  • Landini Clarissa
  • Ragazzi Alina
  • Vaccari  Andrea
Esperti cooptati:
  • Porcarelli don Gabriele
Probiviri:
  • Piccoli don Luca
  • Scida Sabrina
 
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.