L’ultimo approdo di questo meraviglioso viaggio lo facciamo nella Scuola dell’Infanzia di Ostellato (FE), dove con il team la trasformazione è stata intesa come: “da spazi a luoghi con funzioni emozionali”. Abbiamo cercato di ridare valore a oggetti e a mobili dimenticati, a tesori nascosti che aspettavano solo di riprendere vita e che ci hanno permesso prima di “immaginare” e poi di dare forma e concretezza all’immaginario.
Da qui sono nati nuovi ambienti di apprendimento, flessibili e facilmente rinnovabili nella loro funzionalità; con il mobilio che assume un tipo di disposizione centripeta, che tende al centro, anziché ai lati e ai muri delle stanze (come solitamente invece organizziamo gli spazi).
Dei luoghi che già negli arredi esprimono tutta la loro propensione alla costruttività, oltre che alla creatività. Luoghi che regalano infinite possibilità di esperienze sociali, emotive ed espressive. Luoghi di socialità ma anche di intimità e privacy per bambini e bambine… perché “mentre lo spazio si misura, il luogo si abita”
Grazie a tutto il team per il grande lavoro di squadra
Rimodulazione a cura di Mao Fusina.
Scuola dell’Infanzia “Colombani – Navarra”, Ostellato (FE) - FISM Ferrara
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.