Ogni anno il gruppo di Coordinamento FISM predispone una proposta di formazione specifica. Il lavoro dei gruppi affronta sia le tematiche più concrete dell’organizzazione del servizio sia quelle teoriche valorizzando le relazionali educative nell’agire quotidiano. Il ruolo della coordinatrice interna è fondamentale per sostenere questo stile di lavoro che consente il confronto e il dialogo regolare per garantire azioni educative condivise anche con il personale ausiliario presente nel servizio. La coordinatrice è sostenuta dai coordinatori FISM e dalle colleghe del distretto di appartenenza che si trova regolarmente durante l’anno scolastico.
Area Pedagofica FISM NAZIONALE - Appuntamenti formativi del prossimo autunno Scarica la circolare
Area Pedagogica FISM NAZIONALE - ISCRIVITI A INSEGNARE LOGORA? - 3 OTTOBRE 2022
Area Pedagogica FISM NAZIONALE - ISCRIVITI A INSEGNARE LOGORA? - 10 OTTOBRE 2022
Programma definitivo Convegno Reglionale Modena - 8 Ottobre 2022 -
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.